Ultimo Aggiornamento: 8 aprile 2025, Autore: AceOdds.com
Per il versamento dei fondi sul proprio conto di gioco Leovegas l’operatore mette a disposizione diversi metodi di deposito: tra questi, in generale, rientrano carte di credito, portafogli elettronici e voucher.
I metodi di deposito Leovegas sono nella maggior parte dei casi strumenti di pagamento autorizzati anche per il prelievo. Non tutti i metodi di deposito Leovegas non sono accettati per l’adesione al bonus di benvenuto.
In questo articolo tutte le informazioni da conoscere sui metodi di deposito Leovegas: strumenti di pagamento accettati; soglie minime e massime di ricarica; tempi di accredito sul conto gioco.
Metodo | Tempo di Elaborazione | Minimo | Massimo | Tariffa |
---|---|---|---|---|
Credit/Debit Card | Immediato | € 10,00 | € 2.000 | Gratuito |
PostePay | Immediato | € 10,00 | € 2.000 | Gratuito |
paysafecard | Immediato | € 10,00 | € 2.000 | Gratuito |
Ricarica Onshop | Immediato | € 10,00 | € 300 | Gratuito |
Apple Pay | Immediato | € 10,00 | € 4.000 | Gratuito |
PayPal | Immediato | € 10,00 | € 4.000 | Gratuito |
Skrill | Immediato | € 10,00 | € 10.000 | Gratuito |
Il deposito minimo su un conto di gioco Leovegas è standard per tutti i metodi di deposito e ammonta a 10€. I massimali invece variano a seconda dello strumento di pagamento selezionato.
La soglia massima di ricarica tramite il buono spesa OnShop è divisa in quattro fasce: 300€ per singola transazione; 500€ in un singolo giorno; 800€ sul singolo mese; 9.600€ all'anno.
Ricaricando tramite carta di credito/debito (Visa e Mastercard) o PostePay l’importo massimo consentito è 2.000€, così come anche tramite Paysafecard.
Per quanto riguarda i portafogli elettronici le soglie variano a seconda dell’operatore scelto. Con ApplePay si può depositare fino a 3.000€ mentre utilizzando PayPal la ricarica massima effettuabile è 4.000€. Utilizzando Skrill come si può versare fino a un massimo di 10.000€, il massimale più alto dei metodi di deposito Leovegas.
Nella tabella sottostante ecco il riepilogo dei metodi di deposito accettati all’interno della piattaforma LeoVegas.
Le carte di credito/debito accettate come metodo di deposito Leovegas sono quelle dei circuiti Visa e Mastercard: inoltre è possibile utilizzare anche PostePay, la prepagata delle Poste Italiane.
Per effettuare un deposito con una carta anonima come lo è ad esempio la PostePay occorre prima aver proceduto alla verifica dell’identità tramite l’invio di un documento di riconoscimento valido.
Questi strumenti di pagamento condividono le stesse soglie di ricarica: minimo 10€, massimo 2.000€. Alle ricariche effettuate con questi metodi di deposito non vengono applicate commissioni.
Gli eWallet autorizzati come metodo di deposito Leovegas sono ApplePay, Skrill e PayPal, tre dei principali operatori nel settore dei portafogli elettronici.
I tre strumenti condividono la stessa soglia minima (10€, unica per tutti i metodi disponibili) ma hanno massimali diversi: 3.000€ nel caso di ApplePay, 4.000€ per PayPal, 10.000€ con Skrill.
Ricaricando tramite portafoglio elettronico l’accredito del deposito avviene immediatamente. Laddove si utilizzasse PayPal come metodo di deposito, alcune carte prepagate potrebbero non essere accettate.
Per quanto riguarda le ricariche tramite voucher con PIN i metodi di prelievo a disposizione su Leovegas sono paysafecard e il buono spesa OnShop. La ricarica tramite il PIN paysafecard ha un tetto massimo di 2.000€:
Utilizzando il buono spesa OnShop il limite è invece fissato a 300€ per singola transazione. Questo non è l’unico tetto applicato su questo metodo: utilizzando OnShop infatti si può depositare fino a 500€ in un giorno e un massimo di 800€ al mese e 9.600€. Se viene scelto OnShop come metodo di deposito si dovrà utilizzare il bonifico bancario come metodo di prelievo.
I depositi tramite voucher prevedono l’accredito immediato e non hanno costi di commissione.
Dopo aver visto nel dettaglio i metodi di deposito LeoVegas ecco qui una guida step by step su come ricaricare il conto di gioco.
All’interno della sua piattaforma LeoVegas promuove e incentiva il gioco responsabile attraverso una serie di iniziative dedicate.
Nella sezione sul sito dell’operatore dedicate al gioco responsabile sono presenti tutte le norme da seguire per far si che l’esperienza di betting sia vissuta in modo consapevole e non causi problematiche di nessun ordine, nonché gli strumenti messi a disposizione dei giocatori per prevenire eventuali problemi. Il bookmaker ha inoltre un sito dedicato al gioco responsabile LeoSafePay.com/it, in cui vengono ulteriormente dettagliate le policy e le misure a disposizione degli utenti.
In fase di iscrizione l’utente è chiamato a impostare i limiti di deposito settimanale. Oltre al tetto massimo di ricarica il giocatore può anche selezionare altre limitazioni: limiti di gioco e di perdita su base giornaliera, settimanale o mensile e il limite di sessione che riguarda il tempo passato per scommettere all’interno della piattaforma.
Gli utenti hanno anche la facoltà di potersi autosospendere dal gioco. L’autosospensione può essere verticale all’interno della piattaforma (un giorno o per una settimana ) oppure trasversale che vale per tutti i siti. In questo caso l’utente può optare per uno stop a medio termine (30, 60 o 90) giorni o a tempo indeterminato. In quest’ultimo caso la riammissione al gioco è possibile solamente una volta passati almeno 6 mesi e dietro presentazione di una richiesta scritta.
Gli utenti possono effettuare un test di autovalutazione per comprendere se il loro stile di gioco stia o sia già diventato disfunzionale. In caso di problemi legati al gioco gli iscritti possono contattare il personale qualificato dell’assistenza clienti o le associazioni GambleAware, GamCare e Giocatori Anonimi, i cui riferimenti sono presenti nel sito LeoSafePlay.
L’iscrizione e l’accesso alla piattaforma Leovegas sono vietate ai minori di 18 anni. L’operatore per evitare l’accesso di giocatori non maggiorenni effettua verifiche sull’identità dei nuovi iscritti e mette a disposizione il servizio clienti per eventuali segnalazioni su possibili utilizzi di piattaforma da parte di minorenni.
Non tutti gli strumenti di pagamento possono essere utilizzati per ricaricare il conto di gioco sulla piattaforma.
Tra i metodi di deposito non accettati vi è il bonifico bancario, che può essere utilizzato solamente per il prelievo. Il bonifico postale invece non può essere utilizzato né per le ricariche ne per ritirare soldi.
Parlando di portafogli elettronici anche GooglePay e Neteller non rientrano tra i metodi di deposito LeoVegas.
I metodi di deposito Leovegas sono i seguenti: carte di credito/debito/prepagate Visa, Mastercard e Postepay; portafogli elettronici PayPal, Skrill e ApplePay; voucher paysafecard; buono spesa OnShop.
Una volta iscritti alla piattaforma o effettuato l’accesso ad un account esistente occorre cliccare sul pulsante “Ricarica”. A quel punto bisogna selezionare il metodo di pagamento, scegliere l’importo che si desidera versare e completare l’operazione.
Tutti i metodi di deposito LeoVegas prevedono l’accredito immediato dei fondi sull’account dopo il completamento della ricarica.
AceOdds fornisce la gamma più completa e affidabile di calcolatori di scommesse. La nostra esperienza si estende anche alla ricerca dei migliori codici bonus e offerte sulle iscrizioni attraverso suggerimenti occasionali dalla nostra base di utenti. Per saperne di più. Divulgazione Pubblicitaria.