Sisal Metodi di Deposito

Metodi di deposito Sisal | Tutto quello che c’è da sapere: tempi di accredito, importi minimi e massimi di ricarica e strumenti di pagamento accettati

Ultimo Aggiornamento: 12 febbraio 2025, Autore: AceOdds.com

Per i versamenti sul conto di gioco Sisal consente l’utilizzo di diversi metodi di deposito: tra questi in linea generale vi sono carte di credito/debito/prepagate, portafogli elettronici, bonifici bancari e voucher.

I sistemi attraverso cui è possibile depositare sono nella maggior parte dei casi gli stessi consentiti come metodi di prelievo Sisal.

Non tutti i metodi di pagamento potrebbero essere accettati per l’ottenimento del bonus di benvenuto: per ottenere maggiori dettagli si possono consultare i termini&condizioni della promozione.

In questo articolo ecco tutto quello che c’è da sapere sui metodi di deposito Sisal: strumenti di pagamento accettati; importi minimi e massimi di ricarica; tempi di accredito sul conto gioco e altre informazioni utili.

Quasi tutti i metodi di deposito Sisal consentono una ricarica minima di 10€ e un versamento massimo di 10.000€. In tal senso vi sono delle eccezioni.

Depositando in un punto vendita Sisal l’importo minimo è 1€ mentre il massimo 4.999€; ricaricando tramite paysafecard invece si può versare sul conto da 10€ a 100€.

Il bonifico bancario non ha invece limiti di versamento ma in nessun caso le ricariche possono superare l’importo stabilito come limite di gioco dall’utente in sede di registrazione.

Ordina per:
Metodo Tempo di Elaborazione Minimo Massimo Tariffa
Cash Cash
Cash
istantaneo € 1,00 € 4.999 Gratuito
Carta di Debito, Visa, MasterCard, Maestro, Electron Carta di Debito, Visa, MasterCard, Maestro, Electron
Carta di Debito, Visa, MasterCard, Maestro, Electron
istantaneo € 10,00 € 10.000 Gratuito
PostePay istantaneo € 10,00 € 10.000 Gratuito
PayPal PayPal
PayPal
istantaneo € 10,00 € 10.000 Gratuito
Skrill Skrill
Skrill
istantaneo € 10,00 € 10.000 Gratuito
NETELLER NETELLER
NETELLER
istantaneo € 10,00 € 10.000 Gratuito
paysafecard paysafecard
paysafecard
istantaneo € 10,00 € 100 Gratuito
Bank Transfer
Bank Transfer
1-2 giorni lavorativi - € 10.000 Gratuito

Visa, Mastercard, Maestro e PostePay

Tra le carte di credito/debito/prepagate Sisal consente l’utilizzo di Visa, Mastercard, Maestro e PostePay.

Questi sistemi hanno le stesse soglie minime e massime di deposito che vanno da 10 a 10.000€: l’accredito dei fondi sul conto di gioco avviene istantaneamente. Il procedimento di ricarica nella sostanza è lo stesso di un acquisto online con l’inserimento degli estremi della carta (titolare, numero a 16 cifre, data di scadenza) e del CVV.

Per poter utilizzare questo metodo l’intestatario della carta deve coincidere con il titolare del conto di gioco.

eWallet: PayPal, Skrill e Neteller

I portafogli elettronici utilizzabili come metodo di deposito Sisal sono PayPal, Skrill e Neteller.

La ricarica tramite eWallet ha gli stessi limiti minimi e massimi di deposito (10-10.000€) e l’accredito dei fondi avviene istantaneamente.

Per utilizzare PayPal l’account sulla piattaforma deve essere verificato. Gli utenti Skrill possono per il prelievo anche usufruire della modalità 1-tap.

Bonifico bancario

I titolari di un conto gioco Sisal possono ricaricare anche tramite bonifico bancario. Rispetto agli altri sistemi questo è l’unico che non prevede l’accredito immediato: i soldi sono disponibili sul conto gioco entro 1-2 giorni lavorativi.

Per effettuare la ricarica bisogna inserire le coordinate bancarie indicate da Sisal e specificare nella causale il numero del proprio conto di gioco. In caso di bonifico dall’estero bisogna anche presentare una dichiarazione compilando e firmando un apposito form.

La ricarica tramite bonifico non ha limiti minimi e massimi ma l’importo non può comunque superare la soglia stabilita dal giocatore in sede di registrazione.

paysafecard

Per ricaricare tramite paysafecard occorre inserire il PIN a 16 cifre (acquistabile anche presso un punto vendita Sisal) durante l’operazione di deposito.

Il limite massimo per singola operazione è 100€: sulla singola settimana non si possono comunque versare più di 999€ tramite questo metodo.

Ricarica in un punto vendita Sisal

I titolari di un conto di gioco Sisal possono ricaricare anche recandosi in un punto vendita fisico autorizzato dell’operatore.

Una volta acquistato il PIN Ricarica, che viene dato assieme alla ricevuta di pagamento a transazione completata, l’utente per depositare deve inserire il codice contenuto nello scontrino nell’apposita sezione. Dopo la conferma dell’operazione i soldi sono immediatamente disponibili sul conto di gioco.

Il PIN ricarica ha una validità di 90 giorni dal momento della sua emissione. Superata questa scadenza non sarà più utilizzabile né rimborsabile.

Il limite minimo di ricarica con questo sistema è 1€ mentre il versamento massimo (cumulativo sulla settimana) ammonta a 4.999€: se il conto di gioco non è stato convalidato tramite l’invio di un documento di identità si può depositare fino a 999€.

Come depositare sul conto gioco Sisal

  1. Iscriversi sulla piattaforma Sisal/accedere ad un account esistente;
  2. Andare nell’area riservata e cliccare su “Ricarica”;
  3. Selezionare il metodo di pagamento;
  4. Inserire l’importo che si vuole versare sul conto e le informazioni richieste a seconda del metodo scelto;
  5. Completare l’operazione cliccando su “Conferma”.

Sisal: opzioni per il gioco responsabile

All’interno della sua piattaforma Sisal promuove e incentiva il gioco responsabile attraverso una serie di iniziative preposte a proteggere i suoi utenti da possibili rischi derivati dalla ludopatia.

Il programma di gioco responsabile dell’operatore viene sottoposto ad una certificazione triennale che ne verifica l’impegno nell’attuazione e nello sviluppo degli standard richiesti in tal senso a livello internazionale. Sisal ha anche ottenuto il rinnovo al massimo livello per il quinto anno consecutivo delle certificazioni European e Gold Lotteries nonché il riconoscimento EGR Italy come “Miglior operatore per il gioco sicuro”.

Nella sezione dedicata al gioco responsabile sono inserite le best practices da seguire, i segnali da monitorare e un questionario di autovalutazione che l’utente può effettuare per comprendere a pieno se il suo stile abbia raggiunto livelli che possano danneggiarne sostenibilità economica e salute mentale.

I giocatori possono ricevere settimanalmente una notifica tramite email delle spese sostenute nella settimana precedente. In sede di registrazione l’utente è tenuto a stabilire un limite di deposito settimanale che non può superare in ogni caso i 10.000€: inoltre può anche stabilire un limite di tempo, procedura questa obbligatoria per tutti i giochi da casinò. Il limite di deposito può essere cambiato: i ribassi diventano immediatamente operativi mentre per un eventuale aumento bisogna attendere una settimana.

Per le richieste di sostegno psicologico sono presenti nel sito Sisal i contatti di terapia online FeDerSerD e il numero verde per le problematiche legate al gioco d’azzardo.

L’utente all’interno della piattaforma può decidere di prendersi una pausa temporanea dal gioco che può essere di 24 ore, 48 ore, 7 giorni e 14 giorni. Oltre a questo tipo di stop i giocatori possono scegliere anche di autoescludersi.

L’autoesclusione può essere temporanea (30, 60, 90 giorni) o permanente. In quest’ultimo caso l’utente può richiedere la riammissione al gioco dopo 6 mesi presentando richiesta scritta all’operatore. L’accesso all’account viene ripristinato dopo una settimana dalla validazione della richiesta.

L’accesso e l’iscrizione a Sisal da parte dei minorenni sono tassativamente vietati. La piattaforma effettua controlli accurati sulla verifica dell'età in sede di registrazione e si adopera per impedire il gioco a persone con meno di 18 anni.

Metodi di deposito non accettati su Sisal

La lista di metodi di deposito accettati su Sisal è una delle più complete all’interno dello scenario dei bookmaker legali italiani. Vi sono comunque alcuni strumenti di pagamento che non possono essere utilizzati.

Tra questi rientrano i portafogli elettronici Google Pay e Apple Pay e i voucher OktoCash e CashLib. Anche le criptovalute non possono essere usate come metodo di prelievo/deposito.

FAQ Metodi di deposito Sisal

Una volta effettuata l’iscrizione o l’accesso alla propria area riservata di un account esistente bisogna cliccare su “Ricarica”. A quel punto il giocatore deve selezionare il metodo di deposito, inserire l’importo che desidera versare e i dati richiesti a seconda dello strumento di pagamento selezionato, cliccando, infine, su “Conferma” per completare l’operazione.

I metodi di deposito Sisal sono i seguenti: carte di credito, debito e prepagate Visa, Mastercard, Maestro e PostePay; eWallet PayPal, Skrill e Neteller; voucher paysafecard; ricarica in un punto vendita fisico; bonifico bancario.

Per quasi tutti i metodi di pagamento il tetto massimo di ricarica è 10.000€: questa cifra rappresenta anche l’importo massimo che si può depositare settimanalmente sul proprio conto di gioco. La ricarica in un punto vendita fisico consente di versare un massimo di 4.999€; tramite paysafecard il limite è 100€ per singola operazione e 999€ a settimana.

Informazioni su AceOdds

AceOdds fornisce la gamma più completa e affidabile di calcolatori di scommesse. La nostra esperienza si estende anche alla ricerca dei migliori codici bonus e offerte sulle iscrizioni attraverso suggerimenti occasionali dalla nostra base di utenti. Per saperne di più. Divulgazione Pubblicitaria.

Ultimo Aggiornamento: 12 febbraio 2025