Ultimo Aggiornamento: 4 febbraio 2025, Autore: AceOdds.com
La ricarica del proprio conto di gioco Gioco Digitale può essere effettuata attraverso diversi metodi messi a disposizione dall’operatore.
Il metodo di deposito selezionato potrebbe influire sulla possibilità di usufruire dei bonus di benvenuto: per sapere quali sono i sistemi di ricarica che danno accesso all’iniziativa bisogna dunque consultare gli appositi t&c (termini e condizioni).
Le tipologie di pagamento utilizzabili per il deposito sono quelle tramite carte di credito/debito, bonifico bancario, portafogli elettronici e voucher.
Proseguendo nella lettura è possibile trovare una panoramica dettagliata dei metodi di deposito Gioco Digitale dal dettaglio sui sistemi di pagamento ai limiti minimi e massimi di prelievo fino ai tempi di accredito sul proprio conto di gioco.
Il limite minimo di ricarica su Gioco Digitale è di 10€ per quasi tutti i metodi di deposito messi a disposizione dalla piattaforma. Solamente con paysafecard l’importo minimo di ricarica è 5€.
Il deposito massimo varia a seconda del metodo scelto dall’utente ma in ogni caso non può superare la soglia di importo stabilita dall’utente durante il procedimento di iscrizione alla piattaforma.
Nella tabella sottostante tutti i dettagli su tempi di elaborazione, limiti di deposito e commissioni dei metodi di deposito Gioco Digitale.
Metodo | Tempo di Elaborazione | Minimo | Massimo | Tariffa |
---|---|---|---|---|
Apple Pay | istantaneo | - | - | Gratuito |
Carta di Debito, Visa, MasterCard, Maestro, Electron | istantaneo | € 10,00 | € 10.000 | Gratuito |
Carta di Debito, Visa, MasterCard, Maestro, Electron | istantaneo | € 10,00 | € 70.000 | Gratuito |
Mooney | istantaneo | - | - | Gratuito |
NETELLER | istantaneo | - | - | Gratuito |
PayPal | istantaneo | € 10,00 | € 10.000 | Gratuito |
paysafecard | istantaneo | € 5,00 | € 1.000 | Gratuito |
PostePay | istantaneo | € 10,00 | € 10.000 | Gratuito |
Skrill | istantaneo | - | - | Gratuito |
Le carte di credito/debito autorizzate da Gioco Digitale per effettuare le ricariche sono Visa, Mastercard, Maestro e la prepagata delle Poste Italiane PostePay.
Il procedimento di ricarica con questi sistemi funziona esattamente come quello di un acquisto online con l’inserimento del CVV2 dietro la carta a completamento della transazione.
Con questi metodi il limite minimo è 10€ mentre il massimo varia a seconda della carta scelta per effettuare il deposito.
Tra i metodi di deposito Gioco Digitale rientrano anche gli eWallet PayPal, Skrill (utilizzabile con la funzione 1tap) Neteller e Apple Pay. Tutti questi metodi hanno la stessa soglia minima di ricarica (10€) e l’accredito immediato sul proprio conto di gioco.
Dei metodi indicati in precedenza Apple Pay è l’unico che non può essere utilizzato anche per il prelievo dei fondi dal proprio conto di gioco. Le soglie massime di versamento dei portafogli elettronici utilizzabili sulla piattaforma per il deposito varia a seconda del provider utilizzato.
La ricarica tramite voucher all’interno della piattaforma Gioco Digitale è possibile tramite l’utilizzo del sistema epay. Per acquistare i voucher epay bisogna recarsi presso un punto vendita autorizzato: una volta compiuto l’acquisto si può procedere in sede di ricarica all’inserimento del codice composto da 12 cifre più l'importo intero presente nello scontrino, che generano un pin di 16 caratteri.
Si può anche ricaricare il conto di gioco attraverso paysafecard che tra i metodi di deposito Gioco Digitale è l’unico che consente una ricarica minima di 5 euro nonché quello col limite di versamento massimo più basso, esattamente 1.000€.
Anche il bonifico bancario rientra tra gli strumenti per ricaricare il proprio conto su Gioco Digitale. Rispetto agli altri sistemi ha delle tempistiche piu lunghe di accredito con un periodo di attesa che va da 1 a 4 giorni lavorativi.
Dopo aver visto nel dettaglio tutti i metodi di deposito Gioco Digitale ecco qui una guida con tutti gli step da seguire per la ricarica del proprio conto.
All’interno della piattaforma il gioco responsabile viene sostenuto attraverso una serie di iniziative adottate da Gioco Digitale e indirizzate agli utenti.
Questi sono chiamati, al momento della registrazione, ad impostare un tetto massimo di deposito settimanale. Eventuali modifiche al ribasso di questa soglia diventano immediatamente effettive mentre per incrementare il limite devono passare 7 giorni dalla richiesta.
All’interno di Gioco Digitale l’utente può anche decidere di autoescludersi dalla piattaforma. L’autoesclusione può essere a tempo (30, 60 o 90 giorni) oppure permanente: in quest’ultimo caso l'utente può richiedere di riaccedere al suo dopo 6 mesi tramite una comunicazione scritta. La riattivazione avverrà entro 7 giorni lavorativi dalla presentazione della richiesta.
Il sito include una sezione dedicata alle linee guida per praticare un gioco consapevole e un questionario di autovalutazione per assistere l'utente nel valutare se il proprio comportamento di gioco sia o stia diventando rischioso. Sono altresì disponibili i contatti dell’associazione Gordon Moody e il numero verde nazionale che offre supporto telefonico per i casi di problemi legati al gioco d’azzardo. Gioco Digitale ha inoltre un indirizzo email apposito per segnalare gli utenti che presentano problematiche correlate alla ludopatia e indirizzarli alla giusta assistenza.
L’iscrizione dei minorenni su Gioco Digitale è assolutamente vietata: l’operatore adotta misure di controllo sull’età dei titolari dei conti di gioco.
Le alternative per il deposito su Gioco Digitale sono abbastanza variegate ma ci sono comunque dei metodi di ricarica che non è ancora possibile utilizzare sulla piattaforma.
Tra i sistemi non consentiti per il deposito ci sono Revolut e Hype che non possono essere utilizzati né come carte né come conti. Neanche Google Pay può essere utilizzato per ricaricare il proprio conto di gioco.
Restano, infine, escluse le criptovalute, vietate dalla legislazione italiana vigente come strumento utilizzabile per ricariche e prelievi di conti di gioco.
I metodi di deposito utilizzabili su Gioco Digitale sono i seguenti: carte di credito/debito Visa, Mastercard, Maestro e PostePay; PayPal, Skrill, Neteller e Apple Pay per quanto riguarda i portafogli elettronici; voucher epay; paysafecard e bonifico bancario.
Tranne nel caso del bonifico bancario, che richiede dai 2 ai 4 giorni lavorativi, l’importo ricaricato sul proprio account viene accreditato di fatto subito salvo eventuali problemi tecnici. In quel caso ci si può rivolgere al servizio clienti di Gioco Digitale indicando il messaggio di errore dopo aver fornito i propri estremi di contatto e l'email utilizzata per il conto gioco.
Per prima cosa occorre iscriversi o effettuare l’accesso ad un account esistente, cliccare sul pulsante “Versa” e scegliere tra i metodi di pagamento disponibili. Una volta fatto questo va inserito l’importo che si vuole versare, completando la transazione inserendo i dati del sistema utilizzato per la ricarica. Dopo la conferma dell’operazione i fondi sono accreditati sul conto gioco. In caso di primo deposito verrà chiesto di fissare un limite settimanale.
La ricarica minima su Gioco Digitale è 10€ per tutti i metodi di pagamento ad eccezione di paysafecard con cui si può versare a partire da 5€. I massimali di deposito variano a seconda del sistema scelto per pagare.
AceOdds fornisce la gamma più completa e affidabile di calcolatori di scommesse. La nostra esperienza si estende anche alla ricerca dei migliori codici bonus e offerte sulle iscrizioni attraverso suggerimenti occasionali dalla nostra base di utenti. Per saperne di più. Divulgazione Pubblicitaria.